Avviso di variante al regolamento di polizia idraulica del Reticolo Idrico Minore

Tipo: Dataset

Data protocollo:

22 feb 17

Descrizione

Avviso di variante al Regolamento di Polizia Idraulica del Reticolo Idrico Minore: adottata dal Consiglio comunale con deliberazione n. 69 del 11/11/2016. Atti depositati dal 23/01/2017 al 22/02/2017 per osservazioni. Info su sito e uffici ambiente di Gav

Con deliberazione di Consiglio comunale n. 69 del 11 novembre 2016 è stata adottata variante al Reglamento di Polizia Idraulica del Reticolo idrico minore sul territorio comunale.

ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 4 della Legge Regionale n. 12/2005 e s.m.i. e  D.g.r. 23 ottobre 2015 - n. X/4229 “riordino dei reticoli idrici di Regione Lombardia e revisione dei canoni di polizia idraulica”  

Rende noto

Che gli atti della variante, saranno depositati per TRENTA giorni (dal 23 gennaio 2017  al 22 febbraio 2017), sul sito web istituzionale e presso gli uffici dell’Area Ambiente del comune di Gavardo.

eventuali osservazioni potranno essere presentate entro TRENTA giorni decorrenti dallo scadere del termine di deposito degli atti in pubblica visione, ovvero dal 23 febbraio 2017 ed entro il 25 marzo 2017, direttamente all’ufficio protocollo oppure tramite mail: protocollo@pec.comune.gavardo.bs.it.

Il responsabile dell'area ambiente

Ufficio

AREA TECNICA

Gavardo (BS) – Via Giovanni Quarena n. 8

PEC: protocollo@pec.comune.gavardo.bs.it

Telefono: 0365377400

Email: lavori.pubblici@comune.gavardo.bs.it

Ultimo aggiornamento

gio 23 gen, 2025 3:08 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.