Ufficio Segreteria

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Servizio Segreteria e Contratti

La Segreteria supporta organi istituzionali, gestisce atti e documentazione, e coordina contratti e cerimoniale.

Cosa fa

La Segreteria fornisce il supporto tecnico e operativo agli organi istituzionali.
Svolge altresì attività di supporto per lo svolgimento di compiti che la legge, lo statuto ed i regolamenti affidano al Segretario Comunale e che non rientrano nella specifica competenza degli altri settori.
Cura la raccolta e la diffusione di leggi e documentazioni di interesse generale concernenti l'attività dell'ente ed elabora studi su materie non demandate ai singoli settori.
Assicura i servizi di archiviazione, di pubblicità degli atti, segue l’istruttoria, la verbalizzazione  e la pubblicazione delle deliberazioni adottate dalla Giunta Comunale  e dal Consiglio Comunale.

 

SEGRETERIA:

  • Assistenza ai lavori degli organi collegiali (Giunta, Consiglio, Conferenza dei Capigruppo) e relativa verbalizzazione; 
  • Collaborazione con il Segretario per tutte le funzioni a lui demandate dalla legge e dai regolamenti;
  • Assistenza alle commissioni consiliari permanenti;
  • Gestione delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta, delle determinazioni dirigenziali, dei decreti e delle ordinanze sindacali e relativa trasmissione agli uffici competenti; 
  • Pubblicazione, esecutività e conservazione atti del Comune; 
  • Gestione delle seguenti sezioni del sito internet istituzionale:

− Sindaco e Giunta; 

− Consiglio Comunale;

− Atti;

− Statuto e Regolamenti; 

− Consiglio Comunale; 

  • Gestione dell’anagrafe degli amministratori; 
  • Gestione iter di nomina dei rappresentanti comunali presso enti, associazioni ed istituzioni; 
  • Gestione contabile delle risorse attribuite al settore con il PEG; 
  • Collaborazione con gli avvocati nella gestione del contenzioso e della difesa giudiziaria, liti ed arbitraggi; 
  • Aggiornamento dello Statuto Comunale;
  • Gestione agenda Sindaco e a seconda dei problemi posti, indirizzo dei cittadini all'Assessore di competenza;
  • Coordinamento nella gestione del sito “Amministrazione Trasparente”;
  • Supporto al Responsabile dell’Anticorruzione nella redazione del piano e dei relativi controlli;
  • Supporto al Segretario per la gestione delle pratiche di accesso civico generalizzato e accesso agli atti, tenuta registro FOIA;
  • Adempimenti connessi alle elezioni, convalida, surroga, deleghe, aspettative, permessi;
  • Gestione del cerimoniale;
  • Stipula convenzioni per l’utilizzo delle basi dati;
  • Stesura ed aggiornamento del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.

CONTRATTI

  • Coordinamento nella predisposizione e stipula degli atti pubblici a rogito del Segretario e delle scritture private autenticate: contratti d’appalto per opere pubbliche, per affidamento di servizi, per forniture di beni, atti di mutuo, trasferimenti immobiliari, donazioni, convenzioni edilizie e di trasformazione di diritti di superficie in proprietà, atti di acquisizione di immobili a seguito di procedura espropriativa, permute, costituzione di diritti reali, concessioni cimiteriali, atti unilaterali d’impegno e in generale tutti i contratti che interessano l’Ente; 
  • Acquisizione di tutta la documentazione preliminare occorrente per la stesura, per la sottoscrizione e per gli adempimenti conseguenti alla stipula dei contratti:

− accertamenti ipotecari e catastali;

− gestione delle spese contrattuali con applicazione dei diritti di segreteria, di rogito (nella misura prevista dalla legge); 

− determinazione oneri fiscali a carico della controparte e alla loro comunicazione al soggetto contraente; 

− determinazione oneri fiscali a carico dell’Ente (per alcune tipologie di atti); 

− reperimento di tutta la documentazione propedeutica alla stipula del contratto; 

− repertoriazione, registrazione e, se dovuta, trascrizione degli atti presso gli enti competenti; 

− accertamenti previsti dalla normativa antimafia; 

− trasmissione dell’atto all’ufficio competente per la gestione e alla controparte; 

− ogni altro adempimento necessario per la conclusione della procedura contrattuale.

  • Assistenza al rogito; 
  • Cura degli adempimenti conseguenti alla stipula delle scritture private su richiesta degli uffici interessati (quali contratti concessioni e convenzioni varie proposte dagli uffici comunali, concessioni demaniali, concessione in uso e comodati di locali comunali, contratti di locazione, affidamento di servizi vari a persone fisiche o giuridiche, ecc.); 
  • Raccolta, conservazione e archiviazione scritture private su archivio informatico; 
  • Conservazione degli originali degli atti pubblici e delle scritture private autenticate in ordine progressivo di repertorio; 
  • Rilascio di copie e di copie conformi agli originali; 
  • Tenuta registro repertorio e consegna registro all'Agenzia delle Entrate per la vidimazione quadrimestrale; 
  • Raccolta e trasmissione all’anagrafe tributaria dei dati connessi con gli adempimenti previsti dal D.M. del 18/03/1999.

Sede principale

Piazza De’ Medici
Piazza De' Medici, Gavardo 25085
Riqualificata nel 2023, la piazza è oggi un vivace spazio pedonale per eventi ed incontri estivi.

Allegati

Elezioni Politiche 25 settembre 2022

Si vota il 25 settembre 2022

Referendum abrogativi 2022

Referendum 12 giugno 2022

Referendum costituzionale del 20 settembre 2020

Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020

Coronavirus

Emergenza Coronavirus

Programma integrato di intervento "Ex Grignasco"

Approvato PII "Ex Grignasco Garda" per variante PGT Gavardo. Atti depositati per visione pubblica...

Gattopardo

Notiziario comunale con aggiornamenti su eventi, servizi e iniziative locali.

Raccolta differenziata porta a porta

Per tutte le informazioni, chiarimenti o assistenza sul sistema di raccolta differenziata porta a...

Carta qualità del servizio

Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Gavardo

Tesoreria Comunale

Tesoreria comunale è UNICREDIT BANCA SPA - Agenzia di Gavardo filiale n. 1048 telefono 0365697002 - P...

Siti di riferimento e documenti di interesse

Siti web utili per meteo, cartografia, allarmi, e organizzazione eventi in Lombardia. Link e...

Allerta Meteo

Scenari di rischio presenti sul territorio comunale

C.U.G. - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Il CUG, previsto dalla Legge 183/2010, promuove pari opportunità e benessere lavorativo, contrastando ...

Avviso Peste Suina Africana

Scarica gli allegati per prevenire al meglio.

Trasporti Eccezionali

Elenco viario e Cartografie delle strade comunali per veicoli eccezionali, mezzi agricoli, gestite...

Voto dei cittadini comunitari

Informazioni sul voto dei cittadini comunitari per le elezioni europee 2019: istruzioni, moduli e...

Referendum costituzionale del 29 marzo 2020

Revoca Referendum Costituzionale 29 marzo 2020

Referendum abrogativi 12 giugno 2022

Il 12 giugno 2022 si terranno cinque Referendum abrogativi in materia di giustizia.

Elezioni politiche: si vota il 25 settembre 2022

Si vota il 25 settembre 2022: documenti e modalità per esercitare il diritto di voto il 25 settembre 2...

Carta dei Servizi del Comune di Gavardo

Il Comune propone ai cittadini una guida ai servizi: orari, contatti, e modalità di accesso per un s...

La zonizzazione acustica

Il Comune di Gavardo ha approvato la Zonizzazione Acustica del Territorio Comunale con Delibera n....

Ulteriori informazioni

LUNEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45 MARTEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 MERCOLEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45 GIOVEDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 17:45 VENERDI' dalle ore 08:45 alle ore 12:15

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.