Cosa fa
Il Servizio Personale è responsabile della gestione integrale delle risorse umane, applicando la normativa vigente in materia di rapporto di lavoro dipendente. Tra i principali compiti figurano la stesura di atti amministrativi e la gestione delle procedure selettive e concorsuali, nonché l'assunzione e cessazione di lavoratori a tempo indeterminato e determinato. Si occupa della predisposizione dei contratti individuali di lavoro e delle procedure di inserimento attraverso Agenzie di fornitura di lavoro temporaneo. Gestisce le comunicazioni telematiche obbligatorie a INAIL e ai Centri per l’Impiego riguardanti assunzioni, cessazioni e trasformazioni dei rapporti di lavoro. Altri compiti includono la rilevazione delle presenze e assenze del personale, la gestione delle visite mediche, e la denuncia degli infortuni sul lavoro. Inoltre, cura la pubblicazione dei dati relativi alla trasparenza e adempie agli obblighi della procedura PERLA PA. Gestisce anche le certificazioni di servizio, la predisposizione delle segnalazioni degli stipendi, l’elaborazione dei rapporti annuali e delle relazioni contabili alla Ragioneria Generale dello Stato. Si occupa delle procedure previdenziali e della gestione della dotazione organica, del monitoraggio delle graduatorie concorsuali, delle relazioni sindacali, e della valutazione della performance del personale. Infine, coordina la formazione del personale e attiva convenzioni con scuole e ordini professionali per stage e borse lavoro.