Cosa fa
L'Ufficio Protocollo - Archivio gestisce la registrazione degli atti al protocollo comunale, smistando la corrispondenza negli uffici. Gestisce l'archivio comunale, le richieste di accesso e consultazione, e smista le chiamate telefoniche. Attività includono protocollazione centralizzata, supporto agli uffici, conservazione digitale, gestione degli scarti d'archivio, ricerche, consultazioni, aggiornamento del manuale di gestione. Fornisce supporto per dichiarazioni di ospitalità, distribuzione di licenze di caccia e pesca, e gestisce attività connesse al Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura dei beni comuni. Si occupa inoltre dell'amministrazione delle convenzioni con associazioni per il servizio "Nonni vigile" e supporta i servizi demografici nell'emissione della carta d'identità elettronica CIE.
PROTOCOLLO
- Protocollazione centralizzata in entrata;
- Supporto agli uffici nella gestione del protocollo;
- Gestione archivio;
- Conservazione digitale;
- Predisposizione degli scarti d'archivio;
- Rapporti con la Soprintendenza per il rilascio delle autorizzazioni alla consultazione dell'archivio;
- Ricerche e consultazioni d'archivio;
- Aggiornamento del manuale di gestione.
VARIE
- Dichiarazioni di ospitalità;
- Distribuzione licenze di caccia;
- Supporto per il rilascio di licenze di pesca;
- Gestione delle attività connesse al Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani;
- Gestione amministrativa delle convenzioni con le associazioni ANTEAS e AUSER per servizio "Nonni vigile";
- Supporto ai servizi demografici all'emissione della carta d'identità elettronica CIE (responsabilità Area Affari Generali).